Ingredienti :
- Boccioli di margherita
- Aceto di vino bianco
- Aromi vari
- Sale grosso
Raccogliete i boccioli ancora chiusi e puliteli con un panno, senza bagnarli. Metteteli in vasi di vetro alternati a strati di sale, cominciando e finendo con uno strato di sale. Dopo 1-3 giorni, recuperateli pulendoli dal sale, passateli in un altro vaso senza comprimerli e coprite d’aceto. Se l’aceto è molto e i boccioli sono pochi non serve cambiarlo. Se invece i boccioli sono molti, l’aceto può venir diluito troppo dall’acqua emessa dai boccioli stessi. In questo caso, dopo 1-2 giorni, scolate il liquido nel vaso e sostituitelo con aceto fresco. Aggiungete all’ultimo semi di finocchio e/o origano, aglio, peperoncino, scorze d’arancia o qualche altra spezia di vostro gradimento.
I boccioli di margherita sott’aceto hanno gli stessi possibili impieghi dei capperi.